Pagina Facebook o profilo personale? Facciamo chiarezza
Facebook viene lanciato dai suoi creatori nel 2004, ovviamente nel tempo è cambiato molto, ed è diventato oggi probabilmente una delle più grandi piattaforme pubblicitarie del mondo.
Non è nato all’inizio come canale pubblicitario, c’è diventato, e questo è probabilmente il motivo principale per cui tutt’oggi esiste una diffusa confusione di fondo tra che cosa sono i profili e che cosa sono le pagine, e a chi sono dedicati gli uni e le altre.
Premetto che l’argomento è un po’ trito e ritrito, però dal momento che incontro tanti imprenditori, piccole aziende, professionisti e commercianti per i quali questa differenza non è ancora del tutto chiara, allora ho pensato di definire molto sinteticamente quali sono le principali differenze tra i 2 strumenti e come funzionano a grandi linee.
Se sei Mario Rossi e sei una persona allora devi usare un profilo. Se hai una pizzeria che si chiama Mario Rossi, allora devi usare una pagina che la chiamerai ad esempio “pizzeria Mario Rossi”.
Cioè, molto semplicemente, se sei una persona e vuoi pubblicare le foto delle tue vacanze oppure dove vai a pesca o che cosa hai mangiato ieri sera, lo fai attraverso il tuo profilo. Se invece hai un’attività commerciale supponiamo una pizzeria, e vuoi pubblicare la tua ultima ricetta di pizza con la Nutella, allora lo farai attraverso la tua pagina ufficiale.
Se decidi di pubblicare sul tuo profilo personale contenuti che riguardano la tua attività commerciale sappi che stai contravvenendo le policy di Facebook, e che da un momento all’altro quest’ultimo potrebbe chiuderti l’account, senza alcun preavviso, facendoti perdere tutti i tuoi contenuti, le tue foto, i ricordi, nonché i tuoi sforzi e il tuo tempo.
Facebook chiuderà il tuo profilo non perché è governato da persone cattive, ma semplicemente perché ha messo delle regole, punto.
Ha messo in piedi uno strumento per le aziende, le pagine appunto, e vuole che vengano usate quelle per motivi legati al business.
Una volta che ti ha chiuso l’account non lo recuperi più, esistono delle procedure, a volte anche complesse, che non è detto risolvano la situazione, tuttavia non si tratta di parlarne con la bottega sotto casa, ma con una big company situata un filino distante e che non si sta fasciando la testa per il tuo account bloccato, insomma se succede, hai sbagliato, lascia perdere.
Per creare una pagina è necessario avere un profilo personale, questo per chiarire a chi parte da zero e non si è mai registrato a Facebook che per creare la pagina ufficiale della propria attività si deve prima registrare come profilo personale, che sarà ovviamente suo e legato alle sue cose personali, e da quello poi potrà creare la pagina ufficiale dell’attività.
Sia la creazione dei profili che delle pagine è completamente gratuita.
I profili hanno gli “amici”, mentre le pagine hanno i “like”, che sono quelli che prima erano i fan, rappresentano a grandi linee dei seguaci che seguono la pagina.
I profili possono avere un limite massimo di 5000 amici numericamente parlando, mentre le pagine possono avere un numero illimitato di seguaci. E’ anche per questo che sono state create, immaginate la pagina Facebook della Nike con soli 5000 seguaci, che genere di ritorni potrebbe avere da una community così esigua rispetto alla potenzialità di milioni di persone?
Tra l’altro con le pagine esiste anche la funzione “insights” che rappresenta le statistiche delle interazioni tra i tuoi seguaci e la tua pagina, fondamentali per capire come gestire la strategia. Come ulteriore elemento che fa la differenza tra profili e pagine c’è poi la pubblicità, cioè con le pagine puoi utilizzare la piattaforma di annunci, le ADS per intenderci, che sono uno strumento che se saputo usare è potentissimo, mentre con i profili non puoi fare pubblicità, o meglio potresti ma con funzioni molto molto limitate.
Ora che abbiamo chiarito le differenze, entriamo un attimo nell’aspetto strategico, riguardo un modo di pensare che è molto diffuso tra i piccoli imprenditori.
Un imprenditore mi dice: “ io ho sia un profilo che una pagina legati entrambi alla mia attività commerciale, sul profilo ho oltre mille amici, sulla pagina ho circa 200 seguaci. Ogni volta che pubblico un post riguardante la mia attività commerciale utilizzando il profilo riesco a raggiungere un numero alto di persone e ho maggiori interazioni come like e commenti, rispetto a quello che ottengo quando pubblico lo stesso contenuto utilizzando la pagina, perché dovrei usare quest’ultima? Capisco che la tentazione è forte, vediamo di rispondere.
In primis perché lo dicono le regole, e questo sarebbe sufficiente, pena la chiusura dell’account che ricordo può avvenire da un momento all’altro senza preavviso, il controllo da parte del team di FB è quotidiano, da un momento all’altro può succedere anche a te….ah dimenticavo, anche un tuo competitor può segnalare a Facebook l’uso improprio del tuo account per fare pubblicità, per cui occhio!
Secondo perché Facebook non è gratis, e vuole che investi nella sua piattaforma affinché quei 200 seguaci diventino non solo più numerosi ma anche più attivi e in linea con i tuoi contenuti. A Facebook non interessa che ti arrivi un like da un tuo amico, lo sa benissimo che non ha valore “commercialmente parlando”, Facebook desidera che attraverso le pagine tu raggiunga un pubblico realmente interessato al tuo business, e che non interagisce con te per motivi di amicizia o cortesia, ma per interesse commerciale.
Dico spesso ai miei clienti che mi sollevano una questione come quella sopra citata: “per il tuo business, preferisci una pacca sulla spalla da un amico o una richiesta di informazioni da un cliente?”.
Ricordati, Facebook è un social network, le persone stanno lì fondamentalmente per cazzeggio, non “stalkerare” la tua rete di amici con contenuti riguardanti la tua attività, usa le pagine per il tuo business, e raggiungi un pubblico veramente interessato ai tuoi servizi e prodotti.
La regola su Facebook è: per un contenuto personale usa il tuo profilo, per un contenuto riguardante il tuo business usa la pagina, è facile facile.
Ti conviene soprattutto per l’efficacia commerciale delle pagine rispetto ai profili, e per il rispetto delle regole, se provi a fregarlo, prima o poi ti scopre e perdi tutto, è chiaro adesso?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!